V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
montreal |
Inserito il - 07/10/2011 : 18:24:39 cari condivisori di passione, vorrei porre alla vostra attenzione e soprattutto esperienza, un quesito alla quale sicuramente saprete dare risposta, mi capita spesso di andare su subito o su autoscout24, alla ricerca di alfa romeo d'epoca, ebbene, in alcuni casi l'inserzionista scrive: auto radiata d'ufficio, oppure: auto da reimmatricolare, o ancora: auto con documenti esteri facilmente reimmatricolabile in italia, cosa significa? se per esempio voglio aquistare un'alfa 75 del 1987, che è stata radiata d'ufficio, in cosa incorro? e mettiamo che la stessa auto è da reimmatricolare, posso usufruire delle agevolazioni riservate ad auto d'epoca, essendo che la suddetta 75 avrà ormai 24 anni, oppure si riparte dal momento in cui l'auto è stata cancellata dal pra quindi sulla carta potrebbe non avere ancora 20anni? e poi se si tratta di auto con documenti esteri, come mi devo comportare? c'è il rischio di incappare in qualche sanzione? scusate le domandine, forse banali ma io di scartoffie e affini non ci ho mai capito molto, grazie a tutti coloro che mi risponderanno |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Romeo.78 |
Inserito il - 10/10/2011 : 19:55:06 Piu' semplice quindi di quanto credevo, bravo Starfighter . |
montreal |
Inserito il - 10/10/2011 : 18:32:04 grazie starfighter! |
alfamax |
Inserito il - 10/10/2011 : 14:03:28 Secondo me è un alieno, ecco perchè sa tutto sui due soli   |
Mark57 |
Inserito il - 10/10/2011 : 00:13:44 Sempre molto preciso l'Amico Starfighter...grazie!!!  
Un abbraccio a tutti...!!!    |
starfighter |
Inserito il - 08/10/2011 : 20:57:32 per le auto radiate ....
esempi.. VEICOLO CON CIRCA 20 ANNI se uno ha una alfa 75 radiata; e il veicolo è in buone condizioni, marciante ed efficiente, la si iscrive al RIAR o all'ASI; una volta che si è iscritta; si fà la pratica per farla riconoscere auto di -interesse storico-, una volta ottenuta la certificazione, si richiede tramite il club federato asi dove si è iscritti; e tramite l'asi si fa la richiesta di una nuova immatricolazione e un nuovo libretto della vettura, ovviamente si deve fare una ricerca, esi deve richiedere l'attestato cronologico. UNA VOLTA OTTENUTO il libretto l'auto viene ri targata e marcante ovviamente l'anno di costruzione fa fede ; tale documento è chiedibile all'alfa romeo con una lettera..+ spese di segreteria. _________________________________________________________________________________________________
VEICOLO CON PIU DI VENTI E CIRCA DI TRENTA
è più facile ottenere la certificazione dell'omologazione ASI ; e l'iscrizione come auto -d'epoca- ....poi la trafila è uguale... |
Romeo.78 |
Inserito il - 07/10/2011 : 21:02:29 Belle domande , molto interessanti ma alle quali purtroppo non so dare una risposta anzi interessa anche a me conoscere le risposte a questi tuoi quesiti. |
|
|