Buongiorno a tutti, mi chiamo Rita Dentale e sto sviluppando una tesi di laurea in Marketing presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. L'obiettivo della mia tesi è comprendere meglio il ruolo nella società italiana della Giulia di oggi e di ieri (Giulia 1300). Sarei interessata ad intervistare (in chat o via Skype) Alfisti possessori della Giulia 1300 o grandi conoscitori di questa vettura. Qualcuno è disponibile a partecipare a questo lavoro di ricerca?
Buongiorno a tutti, mi chiamo Rita Dentale e sto sviluppando una tesi di laurea in Marketing presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. L'obiettivo della mia tesi è comprendere meglio il ruolo nella società italiana della Giulia di oggi e di ieri (Giulia 1300). Sarei interessata ad intervistare (in chat o via Skype) Alfisti possessori della Giulia 1300 o grandi conoscitori di questa vettura. Qualcuno è disponibile a partecipare a questo lavoro di ricerca?
ciao, ma cerchi proprietari della sola versione 1300? posso aiutarti per i GT
il maestro dice: "Lavora poco e quel poco fallo fare agli altri!"
Gli eroi vengono ricordati..., ma i miti non muoiono mai.
Buongiorno a tutti, mi chiamo Rita Dentale e sto sviluppando una tesi di laurea in Marketing presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. L'obiettivo della mia tesi è comprendere meglio il ruolo nella società italiana della Giulia di oggi e di ieri (Giulia 1300). Sarei interessata ad intervistare (in chat o via Skype) Alfisti possessori della Giulia 1300 o grandi conoscitori di questa vettura. Qualcuno è disponibile a partecipare a questo lavoro di ricerca?
ciao, ma cerchi proprietari della sola versione 1300? posso aiutarti per i GT
Ciao dutturi82, grazie per aver risposto. In realtà il problema non è tanto la versione della Giulia, quanto il fatto che dovrei intervistare persone che hanno almeno 50 anni (ossia persone che seppur non in possesso della Giulia 1300, hanno vissuto gli anni della diffusione di tale vettura in Italia). Dal tuo profilo utente mi pare di capire che hai 28 anni. In ogni caso apprezzo molto la tua disponibilità e ti ringrazio!
Buongiorno a tutti, mi chiamo Rita Dentale e sto sviluppando una tesi di laurea in Marketing presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. L'obiettivo della mia tesi è comprendere meglio il ruolo nella società italiana della Giulia di oggi e di ieri (Giulia 1300). Sarei interessata ad intervistare (in chat o via Skype) Alfisti possessori della Giulia 1300 o grandi conoscitori di questa vettura. Qualcuno è disponibile a partecipare a questo lavoro di ricerca?
grazie dei 28 ma ne ho 35
cmq a disposizione
ciao, ma cerchi proprietari della sola versione 1300? posso aiutarti per i GT
Ciao dutturi82, grazie per aver risposto. In realtà il problema non è tanto la versione della Giulia, quanto il fatto che dovrei intervistare persone che hanno almeno 50 anni (ossia persone che seppur non in possesso della Giulia 1300, hanno vissuto gli anni della diffusione di tale vettura in Italia). Dal tuo profilo utente mi pare di capire che hai 28 anni. In ogni caso apprezzo molto la tua disponibilità e ti ringrazio!
il maestro dice: "Lavora poco e quel poco fallo fare agli altri!"
Gli eroi vengono ricordati..., ma i miti non muoiono mai.
Ah scusami! avevo guardato le informazioni del profilo (forse erano quelle relative al momento dell'iscrizione). Comunque mi confronterò con il mio professore per valutare la possibilità di effettuare interviste anche ad Alfisti con età inferiore ai 50. Grazie ancora!
Ciao Rita, io ho 50 anni, ma non ti posso essere d'aiuto perchè non sono un conoscitore di questa vettura, nè posso dire di aver vissuto gli anni della sua diffusione, ero piccino.