Mi assento qualche giorno e avete trasformato una Mito in Cristina Delbasso........se aspettavo ancora un po' la 166 di Frank diventava Cicciolina!!!!!!!
Complimenti Frank,bellissima la Mito che hai comprato,non ti nego che rossa con i quadrifogli al lato mi hanno emozionato....e' bellissima.
E' l'unica Alfa moderna che, dopo tanti anni, mi abbia fatto provare qualcosa. Non proprio come le mie GT, ma è già qualcosa. Quando sei in "D" ti senti onnipotente, quasi come quando tiro la II della mia GT tipo GTA!
E' l'unica Alfa moderna che, dopo tanti anni, mi abbia fatto provare qualcosa. Non proprio come le mie GT, ma è già qualcosa. Quando sei in "D" ti senti onnipotente, quasi come quando tiro la II della mia GT tipo GTA!
Sono contento che usandola proviamo lo stesso godimento
Quanto ai siti porno, c'è già Mino che tiene il 3ad "sexi Alfa" è un esperto!!!
Amici, ecco a voi: "Alfa Romeo MiTo: motore TwinAir tra due anni?
Dovrebbe essere proposto in una versione da 105 CV e debuttare nel 2012, quando è previsto il restyling della MiTo.
SI “TIRA LE RUGHE” - La notizia era trapelata già in occasione del Salone di Parigi, quando Marchionne, durante alcune interviste, aveva ipotizzato l'utilizzo del nuovo motore bicilindrico TwinAir anche sull'Alfa Romeo MiTo. Un'indiscrezione che in questi giorni viene rilanciata anche dal sito francese L'Automobile Magazine, il quale dà anche una data: il 2012. Anno nel quale, stando al piano industriale della Fiat, svelato la scorsa primavera, è previsto il restyling della MiTo.
MOTORE “BASE”? - Il motore TwinAir verrà abbinato al sistema Start&Stop e, nell'ottica di riduzione dei consumi e quindi delle emissioni di CO2, dovrebbe sostituire l'attuale 1.4 a quattro cilindri aspirato da 79 CV. Secondo le indiscrezioni, dovrebbe essere proposto in una variante da ben 105 CV, contro gli 85 CV della Fiat 500, tanto da poter rappresentare anche un'alternativa al 1.4 MultiAir.
Avrebbe senso se in contemporanea venisse presentata la versione GTA, almeno da tener alto il nome. Ma così.. l'immagine alfa continua a perdere, va bene l'economia, va bene che può anche avere successo e magari alzare un pò le vendite.. però.. questa filosofia è distruttiva per l'immagine. Marketing, credo manchi questo almeno nell'ottica alfa.. immaginiamo invece un gran rilievo alla versione GTA (fatta bene con doti stradali e motoristiche notevoli) e in occasione della GTA diamo anche la versione bicilindrica e magari un ritocco ai motori (a livello prestazionale)...
Solo che fare la GTA costa e hai un ritorno "monetariamente" limitato e nel lungo termine, mettere lo stesso motore a più modelli massimizza il ricavo immediato.
tratto dal manuale del "perfetto venditore di formaggini"