[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 08- Alfa Notizie
 Politiche aziendali
 Montezemolo dice 'L'Alfa non è in vendita'
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

gdelta
Utente Super



871 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 11:02:52  Mostra Profilo Invia a gdelta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi pare che i motivi siano gli stessi. Il gruppo fiat è inerme da se.. anche fiat non è che stia lanciando chissà quanti nuovi modelli.. C'è solo da sperare che pensi ad investire nello sfornare nuovi, e parlo di nuovi modelli e in questo caso anche alfa ne trarrà beneficio. Mentre in caso di vendita significherebbe la morte certa..

Modificato da - gdelta in data 16/12/2009 11:04:15
Torna all'inizio della Pagina

Anfortas
Utente Super



Regione: Lombardia
Prov.: Como


1900 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 11:25:27  Mostra Profilo Invia a Anfortas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gdelta ha scritto:


Mentre in caso di vendita significherebbe la morte certa..

Astrattamente sono d'accordo, come astrattamente sono d'accordo che qualcun altra casa Wv o Bmw o toyota o ... potrebbe farla risorgere.

Ma è un processo al futuro....

La soluzione migliore sarebbe che un gruppo di magnati (russi?, arabi?) comprasse il marchio, ristrutturasse Arese, iniziasse a produrre Alfa a tp, con motore in alluminio su telaio in alluminio con potenze superiori a 200 cv e consumi da 50 km/litro, il tutto costando meno di 30k euro.

Ho fatto l'ipotesi più assurda che vale tutte le altre, solo filosofia.

Per quello ho detto: qui si vedrà il vero alfista...
ad esempio: (uno sopra ogni sospetto) capisco Roberto, che è esasperato! e si vede !!
Anche io aspetto da x anni un rilancio che non si vuole fare.


Torna all'inizio della Pagina

alfamax
Utente T.I.


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


2312 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 13:32:57  Mostra Profilo Invia a alfamax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è un particolare che non stiamo ancora considerando, e visto che Anfortas parla del 2012, forse è il caso di ricordare che tra non molti anni ci sarà una evoluzione dei motori in senso ecologico, di cui non si conosce nulla. Dunque tutto ciò che sappiamo dei v6 ed altro, non so quanto potrà ancora valere. Cambieranno tutti i parametri è l'Alfa, se ancora esisterà, dovrà veramente reinventarsi, come d'altronde tutte le marche. Pena un totale anonimato in campo automobilistico. Solo che oggi vedo difficile un re-inizio come è avvenuto agli albori dell'era automobilistica. Mi pare che ci sia qualche gruppo più avanti della fiat. Al pensiero che l'Alfa possa sprofondare così in basso, soffro davvero.
Torna all'inizio della Pagina

Brera nel Cuore
Utente Junior

Città: Lussemburgo


224 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 13:34:04  Mostra Profilo Invia a Brera nel Cuore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gdelta ha scritto:

Non mi pare che i motivi siano gli stessi. Il gruppo fiat è inerme da se.. anche fiat non è che stia lanciando chissà quanti nuovi modelli.. C'è solo da sperare che pensi ad investire nello sfornare nuovi, e parlo di nuovi modelli e in questo caso anche alfa ne trarrà beneficio. Mentre in caso di vendita significherebbe la morte certa..


Beh proprio inerme no...Per quanto riguarda la 500, le cose sono state fatte in grande, ma proprio in grande!!! E i risultati si son visti!
Hanno cercato di seguire la stessa strada per la Mito ma senza la stessa enfasi...Infatti, faccio un esempio: Mito GTA, che sono andato appositamente a vedere a Ginevra, è adesso un progetto rimandato a tempo indefinito per via della situazione economica attuale. Mi gioco quello che volete che mai avrebbero fatto una cosa simile se si fosse trattato di un'auto marchiata Fiat. L'avrebbero fatta uscire comunque. dopotutto i concorrenti continuano comunque a sfornare modelli sportivi.

Brera 3.2, un sogno che si avvera!
Torna all'inizio della Pagina

llengui
Tesoriere



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta


2238 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 18:59:21  Mostra Profilo Invia a llengui un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
invece io penso che L'Alfa Romeo potrebbe interessare un produttore cinese.
I soldi li hanno, comprando l'Alfa Romeo entrerebbero in un segmento che loro impiegherebbero anni per arrivarci, per di più sbarcherebbero in Europa.
L'anno già fatto con l'IBM.
Quanti acquirenti sanno che, comprando un pc IBM, marchio ceduto ai cinesi solo per i pc, stanno acquistando un prodotto cinese?




Torna all'inizio della Pagina

Carlo
Utente Junior




203 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 19:10:25  Mostra Profilo Invia a Carlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perdonatemi ma BMW ha appena lanciato la nuova serie 5 già in linea con le normative Euro 6 che entreranno in vigore nel 2014 ed ha normali motori endotermici...quindi per soluzioni rivoluzionare ci sarà ancora da aspettare, ma il punto non è questo.
Stiamo parlando d'ipotesi di vendita, non sappiamo chi è interessanto e sino a quanto lo è ma mi faccio una semplice domanda, il trattamento riservato dall'attuale proprietà è soddisfacente per il marchio? La mia risposta è no. Occorre una cura da cavallo, occorre lanciare modelli e mettersi a muso duro contro i marchi di riferimento (ecco perchè ha senso parlare di chi lo ha fatto partendo dal nulla...). Alzi la mano chi pensa che sotto Fiat, l'Alfa potrà lanciare un'auto come quella riportata in questo link nei prossimi 2 anni...http://www.newstreet.it/articolo_id_1417.html
(anti M3) E' vero non si può sapere se un altro gruppo rilancerebbe a dovere il marchio, ma si parte dal presupposto del buonsenso, se compri un marchio, in tempi di crisi, lo fai per guadagnarci e se sai un minimo di storia di quel marchio, devi investire in un certo modo per avere un ritorno. Quindi fare auto appetibili ed in linea con le aspettative. E' anche ovvio che le sinergie ci saranno anche con il nuovo ipotetico acquirente...quella indicata pare decisamente una situzione diversa da quella in cui, quel marchio ti è piovuto dal cielo e la tua filosofia è quello di farlo tirare a campare con un' utilitaria (già visto con Lancia, che sia un caso?)...
Se gl'investimenti non sono arrivati ora, non capisco perchè debbano arrivare dopo; poi se in exstremis ci sarà un cambio di rotta ben venga. Penso anche che comunque sarebbe meglio avere una grande (o almeno decente) Alfa Romeo con proprietà straniera, che non una "piccola" Alfa Romeo con proprietà italiana.

VW acquistando Alfa, facendo leva sulla enorme popolarità di cui gode il marchio del Biscione in Germania, avrebbe trovato l'anti BMW per eccellenza...

100 anni di storia e 1000 rimpianti.

"Ghidella voleva un'Alfa Romeo forte"

Modificato da - Carlo in data 16/12/2009 19:41:16
Torna all'inizio della Pagina

Brera nel Cuore
Utente Junior

Città: Lussemburgo


224 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 19:35:10  Mostra Profilo Invia a Brera nel Cuore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carlo ha scritto:

Se gl'investimenti non sono arrivati ora, non capisco perchè debbano arrivare ora, poi se in exstremis ci sarà un cambio di rotta ben venga. Penso anche che comunque sarebbe meglio avere una grande (o almeno decente) Alfa Romeo con proprietà straniera, che non una "piccola" Alfa Romeo con proprietà italiana.


D'accordissimo!

Brera 3.2, un sogno che si avvera!
Torna all'inizio della Pagina

Bobby
Presidente



Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Spoleto


1993 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 19:47:27  Mostra Profilo Invia a Bobby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non posso che essere d'accordo con Carlo al 100%. Aggiungo che già nel 1986 la paura che Alfa Romeo diventasse straniera ha permesso il regalo di tutto il pacchetto a mamma fiat....con i risultati che ahimé sono sotto gli occhi di tutti. Credo inoltre fermamente che la storia passata debba servire a non ripetere gli stessi errori...

Torna all'inizio della Pagina

alfamax
Utente T.I.


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


2312 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 21:41:50  Mostra Profilo Invia a alfamax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' vero anche che se fosse stata venduta alla ford, oggi sarebbe un'Alfa-tata
Torna all'inizio della Pagina

Brera nel Cuore
Utente Junior

Città: Lussemburgo


224 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 22:42:59  Mostra Profilo Invia a Brera nel Cuore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alfamax ha scritto:

E' vero anche che se fosse stata venduta alla ford, oggi sarebbe un'Alfa-tata


Parli di un'azienda, la Tata, che siede nel consiglio di amministrazione della Fiat...

Brera 3.2, un sogno che si avvera!
Torna all'inizio della Pagina

Anfortas
Utente Super



Regione: Lombardia
Prov.: Como


1900 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 10:14:17  Mostra Profilo Invia a Anfortas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magari avremo una "wannabe BMW"

http://videos.streetfire.net/video/Fake-Wanna-Be-BMW-M3_648526.htm

Confermo, perchè sia mia moglie che mio suocero ne hanno (serie 3 e 7) e, sinceramente, se non avessero l'elettronica

e poi... sono invidiosi della tenuta MiTo

Torna all'inizio della Pagina

alfamax
Utente T.I.


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


2312 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 12:21:54  Mostra Profilo Invia a alfamax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Brera nel cuore, ma non capisco il senso.

Modificato da - alfamax in data 17/12/2009 14:08:23
Torna all'inizio della Pagina

Brera nel Cuore
Utente Junior

Città: Lussemburgo


224 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 12:50:24  Mostra Profilo Invia a Brera nel Cuore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alfamax ha scritto:

Scusa Brera nel cuore, ma non capisco il senso.


Parli della Tata come se fosse un'azienda sfigata, ma intanto è uno degli alleati più importanti di Fiat.

Brera 3.2, un sogno che si avvera!
Torna all'inizio della Pagina

alfamax
Utente T.I.


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


2312 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 13:08:47  Mostra Profilo Invia a alfamax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrà anche esserlo, nessuno lo mette in dubbio, ma io preferirei che rimanesse il più possibile in Italia, per spirito nazionalista. Dal punto di vista emotivo, mi dà più orgoglio dire che l'Alfa è italiana. Poi, se proprio non sarà possibile, si vedrà.
Torna all'inizio della Pagina

gdelta
Utente Super



871 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 14:27:32  Mostra Profilo Invia a gdelta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ops, sono rimasto un pò indietro :-) Quando dico che il gruppo fiat è inerme non è certo che avendo un solo modello per marchio, lancia con ypsilon e adesso forse anche delta, fiat con 500, alfa con MiTo che significa essere attivi. Con tre marchi non si copre quello che altre case singolarmente hanno, basta scorrere altri listini (senza scomodare BMW) ma bensì più popolari, peugeot, citroen, opel, ford, renault per vedere come l'offerta sia molto più corposa e la vitalità nel proporre restiling, nuove versioni e modelli sia 100 volte superiore. Il gruppo fiat è decisamente passivo e in listino ha ben poche scelte, monovolume che è praticamente un furgone di progettazione peugeot, l'unica 4x4 è una suzuki.. Certo se arrivasse un investitore che comprasse anche arese e riprendesse tutto in mano da zero.. bè ben venga.. ma è utopia pura. Ovvio anche che più il tempo passa e più diventa gravoso riprendere il treno, altri vanno avanti spediti e il gruppo fiat pensa a fare all'infinito promozioni ed eventi per 500... non si può puntare su un solo modello con tre marchi. Rimango sempre convinto che nessun investitore straniero possa acquistare una Alfa che non ha unità produttive proprie, salvo, rilevarla per zero ed eliminare un possibile concorrente... Più facile che una cordata di appassionati Italiani possa crederci ed investire..
Torna all'inizio della Pagina

AlfistaD.O.C
Utente Super



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Hannover Auto: Alfa 159 2.4 JTDm 20V 210 CV MY2009


1132 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 14:52:13  Mostra Profilo Invia a AlfistaD.O.C un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque io sono certamente contrario al'acquisizione dell' ALfa da parte di VW! Ma devo per dire,che VW non sopprimerebbé mai il Marchio! Ai vertici della casa di Wolfsburg siedono persone CAPACI! Vedesi ció che hanno fatto con l'Audi! Quando VW rilevó l'Audi quest'ultima non era che un vero e propio relitto! Motori vecchi linee che non avevano ne capo ne piede,vendite ridicole! Oggi? Audi é il marchio piú amato dai tedeschi,addirittura davanti a BMW E MB! fa auto bellissime ed é a livello di progettazione indipendente da Volkswagen,anzi é propio volkswagen che attinge dagli sviluppi dei reparti Audi! Ora come ben noto io non sono propio un estimatore delle automobili tedesche,ma a livello di capacitá di dirigere un gruppo automobilistico 8ben piú grande di quello fiat) davanti ai dirigenti VW possiamo solo toglierci il cappellO!



In Loving Memory of my Alfa Romeo 156 2.0 Twin Spark 16V!
Torna all'inizio della Pagina

gdelta
Utente Super



871 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 15:02:40  Mostra Profilo Invia a gdelta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I tedeschi sono anche molto nazionalisti, e ho avuto diverse esperienze di come trattino in modo discriminato aziende tedesche e acquisite italiane. Vedasi per esempio thyssen. Nelle esperienze che ho vissuto di acquisizione di aziende italiane da parte di aziende tedesche.. bè hanno imposto auto dirigenziali made in germany, estromissione dove possibile dei fornitori italiani, e nessun investimento in tecnologie di punta. VW e AUDI sono sempre tedesche.. Comunque sarei felice di sbagliarmi.. anche se continuo a tifare in una Alfa a maggioranza italiana.
Torna all'inizio della Pagina

Anfortas
Utente Super



Regione: Lombardia
Prov.: Como


1900 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 15:20:38  Mostra Profilo Invia a Anfortas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gdelta ha scritto:

I tedeschi sono anche molto nazionalisti, e ho avuto diverse esperienze di come trattino in modo discriminato aziende tedesche e acquisite italiane. Vedasi per esempio thyssen. Nelle esperienze che ho vissuto di acquisizione di aziende italiane da parte di aziende tedesche.. bè hanno imposto auto dirigenziali made in germany, estromissione dove possibile dei fornitori italiani, e nessun investimento in tecnologie di punta. VW e AUDI sono sempre tedesche.. Comunque sarei felice di sbagliarmi.. anche se continuo a tifare in una Alfa a maggioranza italiana.

Se avessimo metà del loro nazionalismo, Alfa Romeo non sarebbe a questo punto...

Torna all'inizio della Pagina

alfamax
Utente T.I.


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


2312 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 15:27:32  Mostra Profilo Invia a alfamax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono d'accordo con tutti e due. Se avessimo la certezza (al 1000 per cento) che una eventuale acquisizione dell'Alfa da parte di stranieri, potesse significare la rinascita, con un proprio reparto di progettazione e con vetture differenti da quelle del gruppo, allora un pensierino lo farei, perchè, in effetti, sembrano più capaci. Però, si nota bene, gli stranieri ci trattano un pò come un popolo di serie B. I tedeschi amano l'Italia, ma non stimano gli italiani, e in questo ha ragione gdelta, per cui penso che sarebbe difficile una ripresa Alfa in mano a non italiani. Penso anche che il popolo automobilistico non è più in grado di valutare appieno le differenze tra le auto, se non per quello che riguarda gli allestimenti e la facilità di parlare con il telefonino. Allora mi spegate perchè mai dovrebbero investire in un ritorno alle origini della nostra ben amata, rischiando di creare modelli non capiti dagli utenti, quando invece sarebbe più semplice pre-stamparle, con piccole modifiche estetiche e un logo diverso? Purtroppo questo si sta già accadendo oggi, e sarebbe lo stesso con gli stranieri.
Devo dire che l'idea della cordata di italiani appassionati mi piace. E mi prenoto
Torna all'inizio della Pagina

gdelta
Utente Super



871 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 15:44:08  Mostra Profilo Invia a gdelta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cominciamo a metter via qualcosa.. e facciamo una cordata.. dai siamo già in due.. :D

Modificato da - gdelta in data 17/12/2009 15:45:19
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
© Club Cuore Alfista Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,18 secondi. Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000