[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 03 - Le Alfa storiche
 Alfasud, Sprint, Arna, 33
 Alfa Romeo 33 1.3 S 1986 che faccio?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Ciccio
Capo 164ttrista



Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: Crotone,auto : Alfa 164 3.0 Q4. V6 turbo.S V6 TB


3875 Messaggi

Inserito il - 31/10/2010 : 21:31:48  Mostra Profilo Invia a Ciccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gioalfa ha scritto:

come vi sembra? :"come dicono a Roma sto Catorcio"
http://www.subito.it/auto/alfa-33-anno84-napoli-17492027.htm


Sergio e lo chiedi come ci sembra???Ma e' bellissima!

Nel Dubbio Accelero!
Torna all'inizio della Pagina

Gioalfa
Utente Super



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Castel Volturno


1822 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 01:57:40  Mostra Profilo Invia a Gioalfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oddio forse messa a posto sarà bellissima!!!
qualcuno di voi sa consigliarmi qualcosa per risparmiare sul passaggio di proprietà?

Torna all'inizio della Pagina

Romeo.78
Amministratore



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER


9380 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 13:20:46  Mostra Profilo Invia a Romeo.78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta qualche piccolo ritocchino di qua e di la' e diventa perfetta, perfetta per la demolizione.

Sergio apparte gli scherzi, l'unico modo per risparmiare sul passaggio di proprieta' e' che dovrebbe essere iscritta ASI, ma non credo che lo sia.
Quindi dovresti farla iscrivere dal vecchio proprietario e poi a procedura completata, quindi quando gli sara' arrivato l'attestato di storicita' si puo' avviare la pratica del passaggio.
In quello stato pero' e' alquanto improbabile riuscire ad iscriverla.


Torna all'inizio della Pagina

Gioalfa
Utente Super



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Castel Volturno


1822 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 13:27:15  Mostra Profilo Invia a Gioalfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Demolizione o radiazione?
e poi farla reimmatricolare quando sarà messa a nuovo?
nn conviene?

ho trovato questo su internet:
http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=4139

Torna all'inizio della Pagina

alfa90ista
Utente Super



Regione: Liguria
Prov.: La Spezia
Città: La Spezia


514 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 15:34:37  Mostra Profilo Invia a alfa90ista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come sapete sono alla ricerca di una 33 berlina o Sport Wagon è indifferente ne ho trovate di interessanti, la 1.7 16v che dovevo andare a vedere, un mio amico di La Spezia che conosce chi la vende mi ha sconsigliato di andare a prenderla, fidandomi di lui ho lasciato stare, ora ne ho visionate un paio tra le quali un SW tenuta veramente bene perciò la settimana prossima inizierò a muovermi perchè avrò qualche giorno libero Apenna deciderò quale prendere vi posterò le foto

Le mie attuali Alfa Romeo:
164 FL 2.5 TD 1992 ASI (In vendita)
164 Super 2.0i T.Spark 1993 ASI & RIAR
GTV (916) 3.0 V6 L 24v 1997 R.I.A.R.
166 2.4 JTDm 20v TI 2005

Altre mie auto:
Opel Astra GTC 1.3 90cv CDTI 2008

Le mie ex-Alfa Romeo:
Alfa 90 1.8 1a serie 1985 ASI
155 1.8 Twin Spark L 8v 1995
164 2.0 Turbo 8V 1989 ASI
164 3.0 V6 12V 1988 ASI
159 2.4 JTDm 20V Distinctive Q-Tronic
166 2.4 JTDm 20v Esclusive 2007



Altre mie ex auto:
Ford Escort Cabriolet 1.4 Ghia 1988 ASI
Ford Sierra 1.8 Ghia ASI 1989
Audi A6 1.9 TDI Berlina 2003
Fiat Uno 1.0 Hobby 1993
Ford Mondeo 2.0 TDCI Ghia Berlina 2002
Rover 420Di Berlina 4p clima 1998
Bmw 525 TDS E39 automatic 1996
Bmw 318is E36 1994
Peugeot 106 XS 1993




Torna all'inizio della Pagina

Romeo.78
Amministratore



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER


9380 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 17:25:03  Mostra Profilo Invia a Romeo.78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so Sergio quale sia la spesa per la reimmatricolazione e quindi se ti conviene.
In ogni caso se ti metti alla ricerca puoi trovare di molto meglio, come ad esempio la stupenda Imola che avevi.


Torna all'inizio della Pagina

Ciccio
Capo 164ttrista



Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: Crotone,auto : Alfa 164 3.0 Q4. V6 turbo.S V6 TB


3875 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 18:10:15  Mostra Profilo Invia a Ciccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma Sergio avevi una bella 33 Imola e l'hai venduta e adesso ne vuoi un'altra 33,non era meglio tenere quella?

Nel Dubbio Accelero!
Torna all'inizio della Pagina

alfa90ista
Utente Super



Regione: Liguria
Prov.: La Spezia
Città: La Spezia


514 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 18:12:00  Mostra Profilo Invia a alfa90ista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
romeo.78 ha scritto:

Non so Sergio quale sia la spesa per la reimmatricolazione e quindi se ti conviene.
In ogni caso se ti metti alla ricerca puoi trovare di molto meglio, come ad esempio la stupenda Imola che avevi.


Col nuovo decreto ci vogliono 1.000 euro per reimmatricolare un autoveicolo di interesse storico/collezzionistico.

Le mie attuali Alfa Romeo:
164 FL 2.5 TD 1992 ASI (In vendita)
164 Super 2.0i T.Spark 1993 ASI & RIAR
GTV (916) 3.0 V6 L 24v 1997 R.I.A.R.
166 2.4 JTDm 20v TI 2005

Altre mie auto:
Opel Astra GTC 1.3 90cv CDTI 2008

Le mie ex-Alfa Romeo:
Alfa 90 1.8 1a serie 1985 ASI
155 1.8 Twin Spark L 8v 1995
164 2.0 Turbo 8V 1989 ASI
164 3.0 V6 12V 1988 ASI
159 2.4 JTDm 20V Distinctive Q-Tronic
166 2.4 JTDm 20v Esclusive 2007



Altre mie ex auto:
Ford Escort Cabriolet 1.4 Ghia 1988 ASI
Ford Sierra 1.8 Ghia ASI 1989
Audi A6 1.9 TDI Berlina 2003
Fiat Uno 1.0 Hobby 1993
Ford Mondeo 2.0 TDCI Ghia Berlina 2002
Rover 420Di Berlina 4p clima 1998
Bmw 525 TDS E39 automatic 1996
Bmw 318is E36 1994
Peugeot 106 XS 1993




Torna all'inizio della Pagina

Gioalfa
Utente Super



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Castel Volturno


1822 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:19:19  Mostra Profilo Invia a Gioalfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1000euri? sicuro?
il venditore dice che l'auto va in moto e non necessita di nulla
ed è pronta perla partenza!!!
quindi per risparmiare qualcosina sul passaggio non è possibile...
mi tocca spendere 450

Torna all'inizio della Pagina

Boxer33.mo
Utente Super


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Formigine


715 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:46:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boxer33.mo Invia a Boxer33.mo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gioalfa ha scritto:

come vi sembra? :"come dicono a Roma sto Catorcio"
http://www.subito.it/auto/alfa-33-anno84-napoli-17492027.htm


Vedere una prima serie così deturpata mi mette tanta di quella rabbia addosso

Se la vuoi per girarci o per risitemarla credo che non ti convenga, inoltre il proprietario a già rifatto solo una testata, chissà com'è messa l'altra, a giudicare dalle foto non sembra che quella povera 33 abbia mai goduto di buona salute.
Secondo me se cerchi ancora puoi trovare molto meglio.


Torna all'inizio della Pagina

Gioalfa
Utente Super



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Castel Volturno


1822 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 23:29:44  Mostra Profilo Invia a Gioalfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio intento è quello di:sistemarla un po alla volta e pian piano riportarla su strada in buone condizioni!!!
se no poi cè questa ma credo stia peggio....
http://www.subito.it/auto/alfa-75-prima-serie-1800-250euro-napoli-17651593.htm

Torna all'inizio della Pagina

alfa90ista
Utente Super



Regione: Liguria
Prov.: La Spezia
Città: La Spezia


514 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 21:02:15  Mostra Profilo Invia a alfa90ista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho ricevuto la proposta di una 33 1.3 mod Privilege del 1994 con tetto apribile elettrico e 100.000km che ne penasate?

Le mie attuali Alfa Romeo:
164 FL 2.5 TD 1992 ASI (In vendita)
164 Super 2.0i T.Spark 1993 ASI & RIAR
GTV (916) 3.0 V6 L 24v 1997 R.I.A.R.
166 2.4 JTDm 20v TI 2005

Altre mie auto:
Opel Astra GTC 1.3 90cv CDTI 2008

Le mie ex-Alfa Romeo:
Alfa 90 1.8 1a serie 1985 ASI
155 1.8 Twin Spark L 8v 1995
164 2.0 Turbo 8V 1989 ASI
164 3.0 V6 12V 1988 ASI
159 2.4 JTDm 20V Distinctive Q-Tronic
166 2.4 JTDm 20v Esclusive 2007



Altre mie ex auto:
Ford Escort Cabriolet 1.4 Ghia 1988 ASI
Ford Sierra 1.8 Ghia ASI 1989
Audi A6 1.9 TDI Berlina 2003
Fiat Uno 1.0 Hobby 1993
Ford Mondeo 2.0 TDCI Ghia Berlina 2002
Rover 420Di Berlina 4p clima 1998
Bmw 525 TDS E39 automatic 1996
Bmw 318is E36 1994
Peugeot 106 XS 1993




Torna all'inizio della Pagina

Romeo.78
Amministratore



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER


9380 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 14:05:58  Mostra Profilo Invia a Romeo.78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella 75 se ha i km scritti nell'annuncio si puo' anche pensare di prenderla e risistemarla, pero' Sergio se vuoi un consiglio da amico spendi qualcosina in piu' e prendine una che sia gia' in buono stato, altrimenti ti troverai a spendere un sacco di soldi per il ripristino e a non avere mai un'auto apprezzabile.


Torna all'inizio della Pagina

alfa90ista
Utente Super



Regione: Liguria
Prov.: La Spezia
Città: La Spezia


514 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 14:42:34  Mostra Profilo Invia a alfa90ista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti ragazzi Forse finalmente la mia ricerca è giunta a conclusione, tramite un amico Alfista sono riuscito a trovare una 33 1.5 Quadrifogio Oro del 1985 completamente originale con appena 90.000km! tra domani e venerdì vado a vederla!Sono veramente impaziente per come me l'hanno descritta conoscendo chi me l'ha proposta sarà veramente bella

Le mie attuali Alfa Romeo:
164 FL 2.5 TD 1992 ASI (In vendita)
164 Super 2.0i T.Spark 1993 ASI & RIAR
GTV (916) 3.0 V6 L 24v 1997 R.I.A.R.
166 2.4 JTDm 20v TI 2005

Altre mie auto:
Opel Astra GTC 1.3 90cv CDTI 2008

Le mie ex-Alfa Romeo:
Alfa 90 1.8 1a serie 1985 ASI
155 1.8 Twin Spark L 8v 1995
164 2.0 Turbo 8V 1989 ASI
164 3.0 V6 12V 1988 ASI
159 2.4 JTDm 20V Distinctive Q-Tronic
166 2.4 JTDm 20v Esclusive 2007



Altre mie ex auto:
Ford Escort Cabriolet 1.4 Ghia 1988 ASI
Ford Sierra 1.8 Ghia ASI 1989
Audi A6 1.9 TDI Berlina 2003
Fiat Uno 1.0 Hobby 1993
Ford Mondeo 2.0 TDCI Ghia Berlina 2002
Rover 420Di Berlina 4p clima 1998
Bmw 525 TDS E39 automatic 1996
Bmw 318is E36 1994
Peugeot 106 XS 1993




Torna all'inizio della Pagina

Gioalfa
Utente Super



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Castel Volturno


1822 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 15:50:57  Mostra Profilo Invia a Gioalfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai perfettamente ragione giuseppe,
ma chi piu di te ..sa che riportare un alfa su strada è una soddisfazione inspiegabile
diciamo che io vorrei trovare una 75-33-164 a buon prezzo e che sia di meccanica buona,
la carrozzeria conta poco perche per riverniciarla mi costa ben poco

cmq ragazzi ma per iscrivere un auto ll Asi deve essere per forza in condizzioni ottime,
oppure si puo iscrivere per poi un futuro restauro?

Torna all'inizio della Pagina

Romeo.78
Amministratore



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER


9380 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 20:08:38  Mostra Profilo Invia a Romeo.78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente Sergio e' bellissimo far rinascere un'alfa e poi in effetti non ricordavo che tuo fratello e' carrozziere, pero' e' ovvio che deve essere gia' strutturalmente buona e quindi non deve avere ruggine e altri gravi problemi di difficile o impossibile soluzione.
Per l'iscrizione all'ASI l'auto deve essere in ordine, originale ed in buono stato, quindi sia la 33 che la 75 dei tuoi 2 link non sono iscrivibili.


Torna all'inizio della Pagina

Gioalfa
Utente Super



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Castel Volturno


1822 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 21:07:29  Mostra Profilo Invia a Gioalfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e com è che si vedono alfa su subito tutte piene di rugine ed
iscritte asi?

Torna all'inizio della Pagina

Gioalfa
Utente Super



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Castel Volturno


1822 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 21:13:23  Mostra Profilo Invia a Gioalfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda qui!!!

Torna all'inizio della Pagina

alfa90ista
Utente Super



Regione: Liguria
Prov.: La Spezia
Città: La Spezia


514 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 10:12:35  Mostra Profilo Invia a alfa90ista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Alfa Romeo storiche in vendita Iscritte ASI in vendita con gravi problemi alla carrozzeria possono essere state iscritte in svariati modi... che non stò ad elencarti, ma sicuramente poco onesti e leciti... Infatti io sono pienamente daccordo col fatto che la legge per le storiche doverebbe essere portata a 25 anni e solo per alcuni modelli di particolare interesse collezzionistico restare a 20 anni, senza offesa per chi possiede una Fiat Uno 45, Ford Fiesta 1.1 ecc... non si può ritenere queste auto di interesse storico/collezzionistico, quando sino alla settimana prima dell'iscrizione all'Automotoclub Storico Italiano queste auto venivano usate dai loro proprietari, anziani Agricoltori per uso comune e di qualsiasi genere; con questo non voglio assolutamente dire che se non si è Dottori, Avvocati o Ingenieri la propria auto 20 ennale non la si deve iscrivere a priori ma i club Federati ASI dovrebbero essere meno malleabili e fare le cose con più criterio e correttezza!

Io stesso quando ho scritto la mia Alfa 90 1.8 del 1985 ho trovato non pochi problemi, solo dopo che l'Ingeniere del club Federato ASI l'ha visionata l'auto è passata a pieni voti per l'iscrizione, in questo modo le sue fotografie sono state inviate a Torino insieme alla documentazione per essere registrata nell'Albo dei veicoli di Sicuro Interesse Storico.

Per quanto riguarda il fatto di recuperare una auto in condizioni pietose come quelle che hai postato tu nei tuoi link carissimo Gioalfa, bhè per me e scusami se lo dico quelle auto sono solo buone per uso ricambi,io stesso la 164 2.0 Twin Spark del 1991 che ho acquistato da un amico di mio suocero consapevole delle condizioni in cui era l'ho presa e anche se a malincuore solo per uso ricambi.

Consiglio la visione di queste fotografie ad un pubblico Alfista poco impressionabile







La 164 2.0 T.S. my 1991-1992 visibile in foto è stata fermata semplicemnete sotto casa del suo proprietario ancora perfettamente funzionate, naturalmente abbandonata a se stessa e dei vandali per tre lunghi anni,ora visto che avevo bisogno di numerosi componenti della carrozzeria per la mia 3.0 V6 l'ho portata in luogo sicuro In attesa di essere definitivamente cannibalizzata

Con questo voglio dimostarti che non sempre acquistare un auto in pessime condizioni pur avendo un fratello/parente/amico ecc... carrozziere/meccanico/elettrauto, ecc... può essere la soluzione dei propri problemi, prendere una uto da risanare completamente è un operazione lunga, difficoltosa e costosa per tutti!

Proprio per questo motivo tutte le volte che ho deciso e poi acquistato un auto di Interesse Storico/Collezzionistico ho sempre avuto pasienza nelle mie ricerche, sicuramente spendendo un pò di più per l'acuquisto, ma poi risparmiando dopo perchè secondo me "Chi più spende meno spende" a buon intenditor poche parole

Quando acquistai la mia 90 1.8 prima di lei ho girato in lungo e in largo per tre anni vedendo di rottami inspegabili, poi come per incanto è arrivata lei... sicuramente per l'epoca circa tre anni fà l'ho pagata un pò caruccia 2.000 euro più passaggio di prprietà, ma oggi ne vale almeno il doppio Gli unici soldi spesi sono stati di menutenzione ordinaria in 3 anni e 7.000km percorsi senza nessun problema, Idem per la 164 3.0 V6!E per la mia Ford Escort Cabrilet tanto odiata da numerosi membri e utenti del forum , la setssa cosa ho deciso di fare per l'acquisto di una 33, infatti ho avuto di trovare una 1.5 Quadrifoglio Oro in eccelleenti condizioni che a breve andrò a vedere

Spero di esserti stato d'aiuto a te e ad altra gente sul forum che vorrebbe addentrarsi nel mondo delle Storiche , comunque sia qualsiasi cosa tu come tanti altri vogliate chiedermi in merito non preoccupartevi sono qui ben disposto ad ascoltarvi e aiutarvi come meglio posso

Le mie attuali Alfa Romeo:
164 FL 2.5 TD 1992 ASI (In vendita)
164 Super 2.0i T.Spark 1993 ASI & RIAR
GTV (916) 3.0 V6 L 24v 1997 R.I.A.R.
166 2.4 JTDm 20v TI 2005

Altre mie auto:
Opel Astra GTC 1.3 90cv CDTI 2008

Le mie ex-Alfa Romeo:
Alfa 90 1.8 1a serie 1985 ASI
155 1.8 Twin Spark L 8v 1995
164 2.0 Turbo 8V 1989 ASI
164 3.0 V6 12V 1988 ASI
159 2.4 JTDm 20V Distinctive Q-Tronic
166 2.4 JTDm 20v Esclusive 2007



Altre mie ex auto:
Ford Escort Cabriolet 1.4 Ghia 1988 ASI
Ford Sierra 1.8 Ghia ASI 1989
Audi A6 1.9 TDI Berlina 2003
Fiat Uno 1.0 Hobby 1993
Ford Mondeo 2.0 TDCI Ghia Berlina 2002
Rover 420Di Berlina 4p clima 1998
Bmw 525 TDS E39 automatic 1996
Bmw 318is E36 1994
Peugeot 106 XS 1993




Torna all'inizio della Pagina

Bobby
Presidente



Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Spoleto


1993 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 11:35:23  Mostra Profilo Invia a Bobby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alfa90ista ha scritto:

Le Alfa Romeo storiche in vendita Iscritte ASI in vendita con gravi problemi alla carrozzeria possono essere state iscritte in svariati modi... che non stò ad elencarti, ma sicuramente poco onesti e leciti... Infatti io sono pienamente daccordo col fatto che la legge per le storiche doverebbe essere portata a 25 anni e solo per alcuni modelli di particolare interesse collezzionistico restare a 20 anni, senza offesa per chi possiede una Fiat Uno 45, Ford Fiesta 1.1 ecc... non si può ritenere queste auto di interesse storico/collezzionistico, quando sino alla settimana prima dell'iscrizione all'Automotoclub Storico Italiano queste auto venivano usate dai loro proprietari, anziani Agricoltori per uso comune e di qualsiasi genere; con questo non voglio assolutamente dire che se non si è Dottori, Avvocati o Ingenieri la propria auto 20 ennale non la si deve iscrivere a priori ma i club Federati ASI dovrebbero essere meno malleabili e fare le cose con più criterio e correttezza!

Io stesso quando ho scritto la mia Alfa 90 1.8 del 1985 ho trovato non pochi problemi, solo dopo che l'Ingeniere del club Federato ASI l'ha visionata l'auto è passata a pieni voti per l'iscrizione, in questo modo le sue fotografie sono state inviate a Torino insieme alla documentazione per essere registrata nell'Albo dei veicoli di Sicuro Interesse Storico.

Per quanto riguarda il fatto di recuperare una auto in condizioni pietose come quelle che hai postato tu nei tuoi link carissimo Gioalfa, bhè per me e scusami se lo dico quelle auto sono solo buone per uso ricambi,io stesso la 164 2.0 Twin Spark del 1991 che ho acquistato da un amico di mio suocero consapevole delle condizioni in cui era l'ho presa e anche se a malincuore solo per uso ricambi.

Consiglio la visione di queste fotografie ad un pubblico Alfista poco impressionabile







La 164 2.0 T.S. my 1991-1992 visibile in foto è stata fermata semplicemnete sotto casa del suo proprietario ancora perfettamente funzionate, naturalmente abbandonata a se stessa e dei vandali per tre lunghi anni,ora visto che avevo bisogno di numerosi componenti della carrozzeria per la mia 3.0 V6 l'ho portata in luogo sicuro In attesa di essere definitivamente cannibalizzata

Con questo voglio dimostarti che non sempre acquistare un auto in pessime condizioni pur avendo un fratello/parente/amico ecc... carrozziere/meccanico/elettrauto, ecc... può essere la soluzione dei propri problemi, prendere una uto da risanare completamente è un operazione lunga, difficoltosa e costosa per tutti!

Proprio per questo motivo tutte le volte che ho deciso e poi acquistato un auto di Interesse Storico/Collezzionistico ho sempre avuto pasienza nelle mie ricerche, sicuramente spendendo un pò di più per l'acuquisto, ma poi risparmiando dopo perchè secondo me "Chi più spende meno spende" a buon intenditor poche parole

Quando acquistai la mia 90 1.8 prima di lei ho girato in lungo e in largo per tre anni vedendo di rottami inspegabili, poi come per incanto è arrivata lei... sicuramente per l'epoca circa tre anni fà l'ho pagata un pò caruccia 2.000 euro più passaggio di prprietà, ma oggi ne vale almeno il doppio Gli unici soldi spesi sono stati di menutenzione ordinaria in 3 anni e 7.000km percorsi senza nessun problema, Idem per la 164 3.0 V6!E per la mia Ford Escort Cabrilet tanto odiata da numerosi membri e utenti del forum , la setssa cosa ho deciso di fare per l'acquisto di una 33, infatti ho avuto di trovare una 1.5 Quadrifoglio Oro in eccelleenti condizioni che a breve andrò a vedere

Spero di esserti stato d'aiuto a te e ad altra gente sul forum che vorrebbe addentrarsi nel mondo delle Storiche , comunque sia qualsiasi cosa tu come tanti altri vogliate chiedermi in merito non preoccupartevi sono qui ben disposto ad ascoltarvi e aiutarvi come meglio posso



Non è che il quella 164 ci sono il motorino dei tergicristalli e il compressore dell'aria condizionata, funzionanti?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
© Club Cuore Alfista Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 8,54 secondi. Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000