su questo devo discordare...perchè l'italiano "in generale" non pensa e non valuta la macchina per la sua qualità...ma bensì per il prezzo e per gli eventuali guadagni che ne potrebbe ricavare...... mentre il Tedesco guarda prima in casa sua e poi guarda altrove ...MA c'è un MA...la concorrenza tedesca è abbastanza pesante perchè ...senza girarci troppo attorno...offrono un buon prodotto ad un prezzo abbastanza bilanciato; invece l'americano NON guarda proprio queste cose ma piuttosto è attratto dal tipo di comfort offerti dal prodotto...
Immagine: 17,22 KB
Modificato da - starfighter in data 02/07/2011 00:34:23
comunque credo che adesso il gruppo fiat...si sta mettendo bene in gioco....sul mercato USA
Non so che tipo di info hai tu per dirlo. Io ho sentito che per adesso la produzione di 500 e' una goccia nel mare del Mercato USA, le vetture sono contate per ogni nazione, una specie di "soprammobile" da esporre in concessionaria.
Ho sentito parlare di Delta e Giulietta prodotte da noi con marchio Chrysler, ma non so bene a quali mercati siano rivolte, e di una presunta produzione di Giulietta che dovrebbe partire in Messico
Piu' che altro il "mettersi in gioco" riguarda il Futuro prossimo.
Br1ma, Nel dubbio, accellero poi sterzo. (e tiro il freno a mano)
ma se in USA prendono in considerazione dal 3000 in poi...(vedi corvette; mustang ecc) noi con quei motorini..come facciamo a conquistarli....ci vorrebbe un "siffredi"
Immagine: 32,22 KB
Modificato da - starfighter in data 02/07/2011 00:44:46
su questo devo discordare...perchè l'italiano "in generale" non pensa e non valuta la macchina per la sua qualità...ma bensì per il prezzo e per gli eventuali guadagni che ne potrebbe ricavare...... mentre il Tedesco guarda prima in casa sua e poi guarda altrove ...MA c'è un MA...la concorrenza tedesca è abbastanza pesante perchè ...senza girarci troppo attorno...offrono un buon prodotto ad un prezzo abbastanza bilanciato; invece l'americano NON guarda proprio queste cose ma piuttosto è attratto dal tipo di comfort offerti dal prodotto...
Gurda, non e' il mio mestiere, ma sai che io non ho ancora capito come caxxo ragiona l'utente Medio Italiano ? Certi cassoni li vedi solo, ma proprio solo da Noi, e qui penso che chi decida di comprarsi una Ignis lo faccia per il prezzo, turandosi il naso, ma il fatto e' che qui vedi anche macchine come L'insigna o l'aventis Renault CHE NON HANNO VENDUTO NULLA DA BESSUNA PARTE DEL MONDO !!! e questo francamente non me lo spiego. Nel resto D'europa la gente compra marchi nazionali in primis e saltuariamente qualche straniera, questo fa' la differenza nei mercati.
Br1ma, Nel dubbio, accellero poi sterzo. (e tiro il freno a mano)
ma se in USA prendono in considerazione dal 3000 in poi...(vedi corvette; mustang ecc) noi con quei motorini..come facciamo a conquistarli....ci vorrebbe un "siffredi"
Boh, dicono che dovranno ridimensionarsi anche loro, e' finita la pacchia, e del resto quei motori saranno anche 3000 ma di Cavalleria neanche l'ombra...
Br1ma, Nel dubbio, accellero poi sterzo. (e tiro il freno a mano)