





|

Tornano le Alfa a trazione posteriore? Una nuova piattaforma a trazione posteriore per l'Alfa Romeo. di: Pubblicato il 04/11/2013 (Letture 519)
| | Secondo quanto riporta Automotive News, Alfa
Romeo sarebbe al lavoro su una nuova
piattaforma costruttiva a trazione posteriore ed
integrale: a progettarla sarebbero un gruppo di
ingegneri distaccati presso Modena, comandati
direttamente da Harald Wester, a capo di
Alfa Romeo e Maserati. La nuova base costruttiva,
dedicata ai modelli Alfa Romeo di media ed alta
gamma, verrà condivisa anche con alcuni marchi
di Chrysler. Tutti prodotti destinati a finire
anche sul mercato americano.
In Alfa Romeo farà invece da ossatura a 4 modelli
ed alle relative varianti di carrozzeria, a
cominciare dalla nuova segmento D, la
Giulia, offerta come berlina e station-
wagon; finirà anche sotto una berlina di segmento
superiore ed una SUV medio-grande. La nuova
piattaforma potrebbe essere utilizzata anche per
la Chrysler 300 e per le sue derivazioni. I primi
prodotti basati sulla nuova architettura non
dovrebbero comunque arrivare sul mercato prima
della fine del 2015. E questo significherebbe un
ulteriore ritardo per la Giulia che, a quanto
sapevamo fino ad oggi, avrebbe dovuto basarsi sul
pianale “C-wide” a trazione anteriore della
Giulietta.
Intanto ad Aprile del prossimo anno sarà
annunciato un nuovo piano di rilancio per Alfa
Romeo, in sincronia con la nuova strategia
generale di prodotto del gruppo Fiat-Chrysler,
preannunciata dallo stesso Sergio Marchionne il 31
ottobre, durante una conference call con gli
analisti finanziari, a cui è seguita la
presentazione dei risultati commerciali
trimestrali. Lo stesso Marchionne aveva
anticipato: “Continuiamo a lavorare in modo
abbastanza determinato nel cercare di rimodellare
Alfa Romeo e credo che saremo in grado di
delineare più alla fine del primo trimestre del
2014”.
Fonte Autoblog.it
|
Aggiungi commento
Il contributo verrà inserito solo dopo l'approvazione dello staff del club, a suo insindacabile giudizio.
Angelo Speriamo che non si tratti del solito annuncio al quale poi, come è
successo finora, non seguirà niente. Se la notizia fosse vera, credo che
potremmo vederne delle belle e potremmo finalmente riavere un'Alfa Romeo
a trazione posteriore. Magari!!! Pubblicato il 04/11/2013 12:18:42
A1 Buono, sembra un bel salto in avanti, sopratutto se si passa dalla
condivisione con Fiat (mito alias Punto ricarrozzata MALE) a quella con
jeep e Maserati ovvero il settore premium del gruppo, la condivisione
con Fiat rimarrà solo sul segmento C. Pubblicato il 04/11/2013 12:21:01
|
|
|